Domande che devi farti prima di comprare un programma di allenamento cerebrale
Più si conosce sulla relazione tra l'invecchiamento e il declino cognitivo, più gente si interessa ad allenare e migliorare la propria salute cerebrale. Al giorno d'oggi esistono molti programmi di stimolazione cognitiva, ma non sono tutti uguali e non sono tutti efficaci. Qui proponiamo alcune domande che dovresti porti per decidere quale programma può essere il più adeguato a te.
-
Il programma è approvato dalla comunità scientifica (neuropsicologi o neurologi)?
I neuropsicologi sono specializzati nella misurazione e comprensione della cognizione umana e della struttura e funzione cerebrale.
-
Se è così, Sono stati pubblicati studi scientifici precedentemente valutati tra pari? Quanti?
Uno scienziato che non ha mai pubblicato nessuno studio, non può fare affermazioni scientifiche.
-
Quali sono i vantaggi di usare questo programma e quante abilità cognitive si possono allenare con la stimolazione cognitiva?
Alcuni programmi presentano i vantaggi di un allenamento cognitivo in modo ambiguo. Ciò provoca sfiducia poiché non si sa esattamente se il programma produrrà cambi positivi al cervello. È importante informarsi bene sui risultati che potresti aspettarti da qualsiasi programma di allenamento cerebrale.
-
Il programma ti indica quale parte del cervello o quali abilità cognitive allena, e ti offre una valutazione indipendente per misurare la valutazione cognitiva?
La cosa più importante, se usi un programma di stimolazione cognitiva, è sapere se apporta miglioramenti nella tua quotidianità. Per poter misurare la sua efficacia, un programma di allenamento cerebrale deve offrirti una valutazione personalizzata e compiti differenti agli esercizi di allenamento.
-
Il programma è strutturato chiaramente e ti indica quante ore e quanti giorni a settimana devi allenarti?
L'allenamento cognitivo non ti da risultati immediati. Devi allenarti frequentemente per ottenere miglioramenti. Per questo, è importante trovare un programma che ti informi sui risultati necessari per ottenere e mantenere dei notevoli miglioramenti nelle abilità cognitive.
-
L'allenamento cognitivo varia in modo che pratichi qualcosa di nuovo ogni volta che ti alleni?
Quando il cervello compie sempre lo stesso esercizio, apprende ad automatizzare queste attività, il che rende meno efficace l'allenamento. L'unica maniera per ottenere e mantenere un'ottima salute cerebrale e mettere alla prova costantemente il cervello.
-
Il programma ti motiva, o ti sembra facile dopo avere giocato per un po'?
Per far sì che un programma di allenamento cerebrale funzioni realmente, deve poter misurare la tua evoluzione e proporti attività ogni volta più difficili, ciò ti aiuterà a migliorare.
-
Si adatta ai tuoi obbiettivi personali?
Ognuno di noi ha obbiettivi differenti quando si tratta di mantenere e migliorare la salute del cervello. Cerca un programma di stimolazione cognitiva che possa misurare le abilità cognitive e offrirti un allenamento personalizzato che si adatti alle tue caratteristiche e necessità personali.
-
È adatto al tuo stile di vita?
Alcuni programmi di esercizio cerebrale producono risultati a breve termine, ma sono sono difficili da mantenere e possono risultare poco utili. Devi scegliere un programma che ti valuti sin dal principio e si adatti alle tue necessità e all'apprendimento di ogni persona in modo individuale.
-
Sei pronto per iniziare o ancora ti stressa pensarci?
Uno stress eccessivo può ridurti- o anche inibire- la neurogenesi, cioè la creazione di nuovi neuroni o cellule cerebrali. Il miglior programma di allenamento cerebrale per te sarà quello che ti offrirà un allenamento personalizzato, che non sia né troppo facile né troppo difficile, e che si adegui alle tue necessità man mano che segui l'allenemento.