Sccegli la piattaforma e compra
Prova un mese gratuito con 10 licenze.
Per cos é l' account?
Benvenuto su CogniFit! Benvenuto su CogniFit per ricercatori! CogniFit Healthcare Dai una spinta al tuo business con CogniFit ! CogniFit Employee Wellbeing

Iscriviti qui se non hai il cellulare a portata di mano

Stai per creare un account di gestione del paziente. Questo account è pensato per aiutare gli operatori sanitari (medici, psicologi...) nella diagnosi e nella stimolazione cognitiva.

Stai per creare un account di ricerca. Questo account è stato progettato appositamente per aiutare i ricercatori nei loro studi nelle aree cognitive.

Stai per creare un account di gestione degli studenti. Questo resoconto è stato progettato per assistere nella diagnosi e nell'intervento dei disturbi cognitivi nei bambini e nei giovani studenti.

Stai per creare un account di famiglia. Questo account è stato progettato per consentire ai tuoi familiari di accedere alle valutazioni e agli allenamenti di CogniFit.

Stai per creare un account di gestione aziendale. Questo account è progettato per consentire ai tuoi dipendenti di accedere alle valutazioni e alla formazione di CogniFit.

Stai per creare un account personale. Questo tipo di account è stato progettato per aiutarti a valutare e ad allenare le tue capacità cognitive.

Stai per creare un account di gestione del paziente. Questo account è pensato per aiutare gli operatori sanitari (medici, psicologi...) nella diagnosi e nella stimolazione cognitiva.

Stai per creare un account di famiglia. Questo account è stato progettato per consentire ai tuoi familiari di accedere alle valutazioni e agli allenamenti di CogniFit.

Stai per creare un account di ricerca. Questo account è stato progettato appositamente per aiutare i ricercatori nei loro studi nelle aree cognitive.

Stai per creare un account di gestione degli studenti. Questo resoconto è stato progettato per assistere nella diagnosi e nell'intervento dei disturbi cognitivi nei bambini e nei giovani studenti.

Stai per creare un account di gestione aziendale. Questo account è progettato per consentire ai tuoi dipendenti di accedere alle valutazioni e alla formazione di CogniFit.

Stai per creare un account sviluppatore. Questo account è progettato per integrare i prodotti CogniFit all'interno della tua azienda.

loading

Per uso personale (a partire dai 16 anni). I bambini minori di 16 anni possono utilizzare la piattaforma di CogniFit per Famiglie.

Facendo clic su Iscriviti o usando CogniFit, dichiari di aver letto, compreso e accettato i Termini di CogniFit & le Condizioni di Politica di Privacy

Scansiona il codice QR sottostante con il tuo telefono per registrarti tramite la nostra app mobile per la massima comodità e accesso ovunque ti trovi!

Migliora la tua esperienza!

Se non hai il cellulare a portata di mano registrati qui

Scarica la nostra app su questo dispositivo e divertiti allenando la tua mente.

Huawei App Gallery

Se non hai il cellulare a portata di mano registrati qui

Abilità Cognitive
Coerenza interna
Affidabilità del test-retest
Flessibilità Cognitiva
0,726
0,842
Attenzione Divisa
0,866
0,85
Campo visivo
0,806
0,998
Coordinazione Motoria
0,779
0,876
Denominazione
0,687
0,782
Focalizzazione
1
0,905
Scansione Visiva
0,862
0,922
Stima
0,761
0,986
Inibizione
0,661
0,697
Memoria a Breve Termine Fonologica
0,915
0,698
Memoria Contestualizzata
0,884
0,775
Memoria Visiva a breve termine
0,866
0,743
Memoria a Breve Termine
0,853
0,721
Memoria di Lavoro
0,85
0,696
Memoria non verbale
0,787
0,73
Percezione dello Spazio
0,611
0,907
Percezione Visiva
0,751
0,882
Percezione uditiva
0,652
0,904
Pianificazione
0,765
0,826
Riconoscimento
0,864
0,771
Tempo di Reazione
0,873
0,821
Velocità di Elaborazione
0,888
0,764
Valutazione Cognitiva per ricerche sulla Chemio-nebbia (CAB-CF)

Analisi di affidabilità della valutazione(Solo in inglese)Scarica

Valutazione Cognitiva per ricerche sulla Chemio-nebbia (CAB-CF)

Innovativa Valutazione Neuropsicologica di Chemio-nebbia che consente di realizzare uno screening cognitivo completo e valutare con un'eccellente affidabilità l'indice di rischio di soffrire un deterioramento cognitivo dopo un trattamento oncologico.

Per chi è?

Questo prodotto non è in vendita Questo prodotto è solo a scopo di ricerca. Per ottenere maggiori informazioni, consulta la Piattaforma di ricerca CogniFit

Multidispositivo

Valutazione Cognitiva per ricerche sulla Chemio-nebbia (CAB-CF)

Stai per creare un account di gestione del paziente. Questo account è pensato per aiutare gli operatori sanitari (medici, psicologi...) nella diagnosi e nella stimolazione cognitiva.

Stai per creare un account di gestione degli studenti. Questo resoconto è stato progettato per assistere nella diagnosi e nell'intervento dei disturbi cognitivi nei bambini e nei giovani studenti.

Stai per creare un account di ricerca. Questo account è stato progettato appositamente per aiutare i ricercatori nei loro studi nelle aree cognitive.

-
+
Numero di valutazioni*

* Le licenze di valutazione si possono usare con qualsiasi tipo di valutazione.

 

Batteria computerizzata per valutare e rilevare i sintomi cognitivi dopo il trattamento oncologico

Batteria computerizzata per valutare e rilevare i sintomi cognitivi dopo il trattamento oncologico

  • Valuta l'indice di rischio di presenza di chemio-nebbia
  • Per giovani, adulti e persone anziane
  • Durata del test di circa 30-40 minuti
  • Analisi di affidabilità della valutazione - Solo in inglese Scarica

La valutazione cognitiva per pazienti con chemio-nebbia (CAB-CF) di CogniFit è un test professionale leader che utilizza attività cliniche e convalidate progettate per rilevare in modo rapido e accurato la presenza di sintomi, tratti o disfunzioni nei processi cognitivi influenzati dal trattamento del cancro.

Questo innovativo test Chemo Brain è una risorsa scientifica che consente di effettuare uno screening cognitivo completo, comprendere i punti di forza e di debolezza cognitivi e valutare l'indice di rischio per la presenza di Chemo Brain (o Chemo Fog). Questo test è adatto a persone di età pari o superiore a 18 anni, come giovani adulti, adulti o anziani che hanno subito un trattamento contro il cancro e potrebbero presentare un declino cognitivo correlato. Chiunque può facilmente utilizzare questa batteria di valutazione neuropsicologica. I risultati di questa valutazione saranno automaticamente disponibili dopo aver completato il test, che di solito dura circa 30-40 minuti.

Il cancro è una delle malattie più devastanti che abbiamo oggi, e i trattamenti per questo possono essere aggressivi per il paziente. Questi processi di trattamento possono indebolire notevolmente diverse abilità cognitive, influenzando la vita quotidiana. Il rilevamento di questo deterioramento cognitivo è una parte importante dell'intervento e della correzione di questo declino cognitivo, e prima si lavora per migliorare le abilità, maggiori sono le possibilità di recuperare la funzione cognitiva e l'indipendenza.

Una consulenza clinica e una storia clinica, questionari, scale di valutazione clinica e test clinici sono tutti strumenti efficaci per rilevare determinati problemi cognitivi, ma sono in grado di rilevare il grado in cui queste abilità cognitive sono interessate. Una valutazione neuropsicologica clinicamente convalidata può aiutare a eseguire una valutazione esaustiva delle diverse funzioni cognitive interessate dai trattamenti contro il cancro. Si noti che CogniFit non offre direttamente una diagnosi medica di chemio fog, ma la valutazione neuropsicologica può aiutare a eseguire uno screening di diverse funzioni cognitive. Si consiglia di utilizzare questo test Chemo Brain per integrare una valutazione professionale e non per sostituire mai una consulenza clinica.

Protocollo digitalizzato per la valutazione degli effetti cognitivi della Chemio-nebbia (CAB-CF)

Protocollo digitalizzato per la valutazione degli effetti cognitivi della Chemio-nebbia (CAB-CF)

Questa completa valutazione cognitiva per la rivelazione della Chemio-nebbia o Chemio Cerebrale consiste in un questionario e in una batteria completa di prove neuropsicologiche. La sua durata è di circa 30-40 minuti.

Il giovane, l’adulto o la persona anziana che è stata sottoposta a un trattamento di chemioterapia deve rispondere ad un questionario che valuta i sintomi e i segni clinici relazionati con queste alterazioni cognitive, e dopo dovrà realizzare una serie di esercizi e attività convalidate presentate sotto forma di semplici giochi da PC.

Test criteri diagnostici

Si presenta una serie di domande di facile risposta dirette a rilevare i principali segni e sintomi della Chemio-nebbia. Questo test è uno strumento di valutazione e screening per la Chemio-nebbia.

Fattori neuropsicologici e profilo cognitivo

Il CAB-CF continua con una serie di attività dirette a valutare i principali fattori neuropsicologici identificati nella letteratura scientifica per questo disturbo. I risultati saranno comparati con le tabelle in base all'età e al sesso dell'utente.

Rapporto dei risultati completo

Una volta terminato il test di Chemio-nebbia, CogniFit genera un rapporto di risultati totalmente dettagliato, dove appare l’indice di rischio di soffrire del disturbo (basso-medio-alto), e ti permetterà di conoscere i sintomi e i segni di allerta, il profilo cognitivo, l’analisi dei risultati, raccomandazioni e linee guida. I risultati offrono informazioni preziose, e la base per identificare strategie di supporto.

Risultati Psicometrici

Risultati Psicometrici

La Valutazione Cognitiva per pazienti con Chemio-nebbia (CAB-CF), utilizza algoritmi brevettati e tecnologia di intelligenza artificiale (IA) che permettono di analizzare più di un migliaio di variabili e avvisare se esiste rischio di Chemio-nebbia con dei risultati psicometrici molto soddisfacenti.

Il profilo cognitivo del rapporto neuropsicologico ha alta affidabilità, coerenza e stabilità. Il test è stato validato attraverso ripetute prove e processi di misurazione. Sono stati seguiti disegni di ricerca trasversale come il coefficiente di Alpha di Cronbach, raggiungendo valori intorno al .9. Le prove Test–Retest hanno ottenuto valori vicino a 1, ciò dimostra un’alta affidabilità e precisione.

Vedi la lookup table

A chi è diretto?

A chi è diretto?

La Valutazione Cognitiva per pazienti con Chemio-nebbia (CAB-CF) può essere applicata a giovani, adulti e anziani che sono sottoposti o sono stati sottoposti a un trattamento oncologico.

Qualsiasi utente privato o professionale può utilizzare senza alcuna difficoltà questo strumento di valutazione neuropsicologica per le alterazioni cognitive derivate dal trattamento del cancro. Per utilizzare questo programma clinico non è richiesta alcuna conoscenza di neuroscienze o informatica. È diretto specialmente a:

Utente privato

Conoscere lo stato del mio cervello, così come i miei punti deboli e quelli di forza.

Attraverso la Batteria di Valutazione Cognitiva di CogniFit per la chemio-nebbia, potremo conoscere il rischio di soffrire delle conseguenze della chemioterapia come trattamento per il cancro. Sarà di grande aiuto per sapere se i problemi cognitivi che notiamo sono normali per la nostra età o se sono sintomi di questo problema.

Professionisti della salute

Valutare con precisione i miei pazienti e offrire loro un completo rapporto di risultati

La batteria di valutazione neuropsicologica della Chemio-nebbia di CogniFit, permette di assistere ai professionisti della salute nell’esercizio di rilevazione, diagnosi e intervento. Individuare i sintomi e le disfunzioni cognitive è il primo passo per identificare queste alterazioni cognitive, e orientare una diagnosi di intervento neuropsicologico adeguata. Con questo potente software di gestione dei pazienti potrai studiare molteplici varianti, e offrire completi rapporti personalizzati.

Familiari, tutor e privati

Identificare se i miei cari presentano rischio di deterioramento cognitivo relazionato alla Chemio-nebbia

La Valutazione Cognitiva per pazienti con Chemio-nebbia (CAB-CF) è una risorsa composta da un questionario e da semplici prove che possono realizzarsi online. Permette a qualsiasi persona, senza alcun conoscimento specifico, di valutare i differenti fattori neuropsicologici identificati dopo il trattamento della chemioterapia. Il completo sistema di risultati permette di identificare se esiste il rischio di soffrire di questi disturbi cognitivi relazionati al trattamento del cancro, e specifica le linee guida di attuazione per ciascun caso.

Ricercatori

Misurare le capacità cognitive dei partecipanti a una ricerca.

Attraverso la Valutazione Cognitiva per pazienti con Chemio-nebbia (CAB-CF) di CogniFit, i ricercatori avranno la possibilità di raccogliere in modo semplice e rigoroso una gran quantità di dati utili sullo stato delle differenti capacità cognitive dei partecipanti alle sue ricerche.

I suoi vantaggi

I suoi vantaggi

Utilizzare questo supporto informatico basato sulla metodologia scientifica per valutare rapidamente e in modo preciso la presenza di sintomi, debolezze e punti di forza, caratteristiche e disfunzioni nei processi cognitivi colpiti dalla Chemio-nebbia, offre molti vantaggi.

STRUMENTO LEADER

La Valutazione Cognitiva per pazienti con Chemio-nebbia (CAB-CF) di CogniFit è una risorsa professionale creata da specialisti in alterazioni cognitive. Le prove cognitive sono state brevettate e convalidate clinicamente. Questo strumento leader è utilizzato dalla comunità scientifica, scuole, università, famiglie, fondazioni e centri medici di tutto il mondo.

FACILE DA GESTIRE

Qualsiasi utente privato o professionale (professionista della salute, familiare, ecc.) Può utilizzare personalmente questa batterie di valutazione neuropsicologica per la Chemio-nebbia senza la necessità di possedere conoscenze sulla neuroscienza o informatica.Il formato interattivo di questo est permette una gestione rapida ed efficace.

SEMPLICE UTILIZZO

Tutte le attività presentate sono totalmente automatizzate. Per renderle accessibili e piacevoli sono state sviluppate sotto forma di divertenti giochi interattivi, in modo da facilitare la loro comprensione.

DETTAGLIATO RAPPORTO DEI RISULTATI

La Valutazione Cognitiva per pazienti con Chemio-nebbia (CAB-CF) offre un feedback rapido e preciso, costruendo un completo sistema di analisi dei risultati. Apporta informazioni totalmente comprensibili che ci permettono di conoscere i sintomi clinici, le debolezze, i punti di forza e l’indice di rischio.

ANALISI E RACCOMANDAZIONI

Questo potente software permette di analizzare più di migliaia di variabile e offre raccomandazioni molto specifiche adattate al tipo di deterioramento e alle necessità di ogni persona.

In quali casi è raccomandabile realizzare questo test di Chemio-nebbia?

In quali casi è raccomandabile realizzare questo test di Chemio-nebbia?

Con questa batteria di valutazione è possibile individuare in modo affidabile il rischio di presentare sintomi e deterioramenti cognitivi relazionati con la Chemio-nebbia nei giovani, adulti o persone anziane. Se si sospetta che una persona possa essere a rischio di patire di Chemio-nebbia o un deterioramento cognitivo relazionato al trattamento del cancro, si raccomanda di realizzare questa valutazione quanto prima. La rilevazione precoce permette di iniziare un trattamento e un programma adeguato di intervento che aiuti ad evitare il deterioramento funzionale della persona.

Non ricevere una rilevazione precoce, né gli strumenti adatti necessari, rende difficile il funzionamento quotidiano, può arrecare problemi nell’ambito lavorativo, nelle interazioni sociali o familiari e nella sfera sentimentale.

La Chemio-nebbia può causare un deterioramento generalizzato e può rendere difficile il funzionamento funzionale, lavorativo e sociale. Principalmente si possono distinguere tra:

V2_ASSESS_Test-chemobrain_CASES_SUBTIPOS
I sintomi più rappesentativi
Descrizione
V2_ASSESS_Test-chemobrain_CASES_SINT_1
Sintomi della chemio-nebbia
Sintomi emotivi
Sintomi fisici

Sintomi della chemio-nebbia

Si utilizza questo termine per descrivere i cambi nella memoria, attenzione, concentrazione e capacità nel realizzare diverse attività mentali, che sono associate alla recezione dei trattamenti di chemio-nebbia e ormonoterapia per il cancro. In questi deficit cognitivi intervengono altri fattori oltre alle medicazioni, come l'età, il sesso o il tipo di cancro.

Sintomi emotivi

La diagnosi del cancro e lo sviluppo della malattia generano un notevole malessere psicologico nei pazienti e nei suoi familiari. Gli studi segnalano che tra un 25% e un 50% dei pazienti a cui è stato diagnosticato il cancro sperimentano livelli elevati di malessere emotivo. Le recenti ricerche mostrano che è più frequente la presenzia di sintomi di depressione, ansia e malessere emotivo tre i pazienti affetti da cancro, piuttosto che nella popolazione generale.

Sintomi fisici

Tanto il trattamento contro il cancro come la malattia stessa e il ricovero, causano sintomi fisici, digestivi, metabolici, motori, modelli di sonno alterati o cambi nella propria immagine che possono influenzare, in maggior o minor misura, il paziente che è stato sottomesso ad un trattamento oncologico.

V2_ASSESS_Test-chemobrain_CASES_SINT_1_4

V2_ASSESS_Test-chemobrain_CASES_SINT_1_4_A

V2_ASSESS_Test-chemobrain_CASES_SINT_1_5

V2_ASSESS_Test-chemobrain_CASES_SINT_1_5_A

V2_ASSESS_Test-chemobrain_CASES_SINT_1_6

V2_ASSESS_Test-chemobrain_CASES_SINT_1_6_A

Descrizione del questionario sui criteri diagnostici

Descrizione del questionario sui criteri diagnostici

La Chemio-nebbia è caratterizzata da una serie di sintomi e segni clinici. Questi indicatori ci possono fare sospettare sulla presenza di questo disturbo. Per questo motivo, il primo passo della batteria per la La Valutazione Cognitiva per pazienti con Chemio-nebbia (CAB-CF) consiste in un test di screening che si adatta ai principali criteri diagnostici, segni e sintomi della Chemio-nebbia adeguati a ciascuna fascia d’età.

Le domande qui presentate sono simili a quelle che possono trovarsi in un manuale diagnostico, test clinico e scale di valutazione per la Chemio-nebbia, nonostante ciò, sono state semplificate in modo tale che chiunque possa comprenderle e rispondere senza alcuna difficoltà.

Criteri diagnostici della Chemio-nebbia nei giovani, adulti o anziani

Formato da una serie di items di facile risposta che possono essere completati dal professionista responsabile della valutazione, o dalla stessa persona che realizza il test di Chemio-nebbia. Il questionario raccoglie elementi sui seguenti domini: Sintomi emotivi (malessere psicologico, come ansia o depressione), Sintomi fisici (cambiamenti nell’immagine di sé stessi, cambi metabolici, nel sonno…fatica, dolori muscolari, problemi di sonno…) I sintomi propri della Chemio-nebbia (problemi in diverse capacità cognitive, come la memoria o l’attenzione).

Attività di valutazione contenute

Le nostre valutazioni cognitive digitali

I test digitali CogniFit sono progettati per misurare aree cognitive specifiche e sono raggruppati insieme per formare batterie personalizzate basate sui requisiti unici del disegno dello studio e della popolazione. Scopri di più sui nostri diversi test e su come possono supportare le esigenze specifiche del tuo studio esplorando i dettagli e le demo di seguito.

Test di fluidità verbale

Il CogniFit Verbal Fluency Test è una replica digitalizzata del classico compito F-A-S (Spreen & Benton, 1977). Questo compito consentirà di conoscere la fluidità verbale dell'utente, ovvero la capacità di evocare esemplari validi e distinti di una particolare categoria. Questa attività richiede un dispositivo con microfono e autorizzazioni per utilizzarlo.

Test della memoria episodica visiva MemTrax

Il CogniFit Visual Episodic Memory Test è una versione del compito di valutazione della memoria Memtrax (Ashford, 2005). Questo compito cerca di misurare la memoria episodica attraverso elementi di natura visiva, identificando solo se l'immagine visualizzata è stata precedentemente visualizzata o meno.

Test di attenzione selettiva

Il test di attenzione selettiva CogniFit si basa sul classico test d2 (Brickenkamp, 1962). Questo compito è specificamente finalizzato a misurare l'attenzione selettiva dell'utente.

Test di Flanker di Eriksen semplificato

Il Simplified Eriksen's Flanker Test di CogniFit è una replica digitalizzata più breve del compito omonimo (Eriksen e Eriksen, 1974). Questo compito cerca di misurare quanta interferenza viene generata dalla presentazione di informazioni visive adiacenti incongruenti e irrilevanti, ma evitando le prove neutre. La differenza nel tempo di reazione tra prove incongruenti e congruenti a cui si è risposto correttamente è ciò che è noto come Flankers Effect.

Test di coordinazione occhio-mano Direzione multidirezionale e imprevedibile

Il test di coordinazione HECOOR si ispira al classico Trail Making Test (Reitan, 1955) e al Vienna Test System (Whiteside, 2002). Il partecipante al test deve seguire, con il mouse (o con un joystick digitale sullo schermo, se si utilizza un dispositivo mobile), una palla che si muove lungo un percorso indeterminato.

Test di ricerca visiva

Il test di esplorazione SCAVI-REST è stato ispirato dal test Hooper Visual Organization Task (VOT) di Hooper (1983). Questa valutazione cognitiva è responsabile della misurazione della scansione visiva e del tempo di risposta al fine di trovare uno stimolo circondato da altri stimoli meno importanti. Richiede inizialmente un'indagine del contesto a livello generale, per poi effettuare una scansione più specifica.

Cervello e Chemio-nebbia

Cervello e Chemio-nebbia

I problemi cognitivi relazionati con la Chemio-nebbia hanno la loro base in determinate alterazione cerebrali. A differenza di altri disturbi, nella Chemio-nebbia non sono state identificate aree cerebrali specifiche che soffrano di un danno visibile, ma le alterazioni si producono in tutte le aree del cervello. Pertanto, una divisone generale ci permetterà di distinguere tra le conseguenze, le alterazioni a livello della sostanza grigia (nuclei neuronali) e a livello della sostanza bianca (assoni neuronali). Sono poche le ricerche riguardanti l'effetto che ha sulla cognizione l'uso di farmaci impiegati nei processi oncologici, ma alcune conclusioni sembrano essere soddisfacenti.

  • Difficoltà nel concentrasi e pensare con chiarezza
  • Problemi di multitasking (fare varie cose simultaneamente)
  • Problemi nel ricordare parole durante una conversazione
  • Tempo di elaborazione maggiore nell'apprendere nuove cose
  • Difficoltà nel concentrarsi e prestare attenzione
  • Sentirsi disorganizzato o "offuscamento mentale"
Attraverso questa sintomatologia possiamo interpretare che alcune delle strutture cerebrali danneggiate saranno:

1 Lobulo frontale

Si occupa di pianificare la nostra condotta, prestare attenzione a vari stimoli contemporaneamente, ricordare eventi recenti, concentrarsi e strutturare il pensiero.

2 Sostanza bianca

Per sostanza bianca si intende l’insieme di assoni neuronali. Questi assoni hanno la funzione di comunicare e connettere dei neuroni con altri, in modo che l’informazione ricevuta da un neurone in una parte del cervello, posso essere trasmessa a un altro neurone o insieme di neuroni in un’altra zona del cervello. Con la chemioterapia, si può produrre un deterioramento diffuso nella trasmissione delle informazioni da un neurone a un altro. Ciò può causare una peggiore velocità di elaborazione e un maggior tempo di risposta, rendendo difficile le attività quotidiane.

Servizio al cliente

Servizio al cliente

Se hai domande sul funzionamento, la gestione o l’iterpretazione dei dati delle nostre Valutazioni, puoi contattarci inmediatamente. Il nostro team di professionisti risolverá i tuoi dubbi e sará a tua completa disposizione.

Contattaci Ora

Riferimenti scientifici

Riferimenti scientifici

  • Szentmartoni , G., Makkos, Z., & Dank, M. (2018). Chemobrain. Neuropsychopharmacol Hung., 20(3), 112-116.
  • Pearre, D. C., & Bota, D. A. (2018). Chemotherapy-related cognitive dysfunction and effects on quality of life in gynecologic cancer patients. Expert Review of Quality of Life in Cancer Care, 3(1), 19-26.
  • Dutta, V. (2011). Chemotherapy, neurotoxicity, and cognitive changes in breast cancer. Journal of Cancer Research and Therapeutics, 7(3), 264.
  • Ren, X., Boriero, D., Chaiswing, L., Bondada, S., St. Clair, D. K., & Butterfield, D. A. (2019). Plausible biochemical mechanisms of chemotherapy-induced cognitive impairment (“chemobrain”), a condition that significantly impairs the quality of life of many cancer survivors. Biochimica et Biophysica Acta (BBA) - Molecular Basis of Disease, 1865(6), 1088-1097.
  • Raffa, R. B. (2010b). Is a picture worth a thousand (forgotten) words?: neuroimaging evidence for the cognitive deficits in «chemo-fog’/’chemo-brain». Journal of Clinical Pharmacy and Therapeutics, 35(1), 1-9.
  • Raffa, R. B., & Tallarida, R. J. (2010). Effects on the visual system might contribute to some of the cognitive deficits of cancer chemotherapy-induced ‘chemo-fog’. Journal of Clinical Pharmacy and Therapeutics, 35(3), 249-255.
  • Argyriou, A. A., Assimakopoulos, K., Iconomou, G., Giannakopoulou, F., & Kalofonos, H. P. (2011). Either Called “Chemobrain” or “Chemofog,” the Long-Term Chemotherapy-Induced Cognitive Decline in Cancer Survivors Is Real. Journal of Pain and Symptom Management, 41(1), 126-139.

Inserisci il tuo indirizzo email