
Test delle matrici progressive
CAT-PM
Ottieni l'accesso a questa valutazione neuropsicologica.
Valutazione cognitiva delle tue capacità cognitive.
Confronta i risultati per fascia di età. Provaci!
Il CogniFit Progressive Matrices Test (PM) è basato sul Raven's Standard Progressive Matrices Test (RSPM; Raven, 1936; Raven, 1938). Questo compito consente la valutazione del ragionamento astratto, che è una componente elementare dell'intelligenza.
Per ulteriori informazioni su quali variabili vengono misurate in questa attività, leggi questo documento.
- Abilità cognitive valutate: Velocità di elaborazione, percezione visiva, percezione spaziale, stima, memoria di lavoro e spostamento.
- Tempo concesso: Tra 30 secondi e 22 minuti circa.
- Aree di applicazione: Psicologia dell'Educazione, Psicologia Clinica, Neuropsicologia, Medicina Generale e Ricerca.
- Formato: Test computerizzato online (PC, cellulari e tablet).
- Obiettivo: Identificare e risolvere il modello sottostante della matrice.
- Istruzioni: Guarda l'immagine e seleziona la risposta che completa lo schema. Ricorda che il tempo è limitato.

Riferimenti
Raven, J. C. (1936). Mental tests used in genetic studies: The performance of related individuals on tests mainly educative and mainly reproductive. MSc Thesis, University of London.
Raven, J. C. (1938) Raven’s progressive matrices (1938): sets A, B, C, D, E. Melbourne: Australian Council for Educational Research; 1938.