
Test della memoria di lavoro visiva
VISMEM-PLAN: Test di Concentrazione
Test per valutare la capacitá di organizzazione, strutturazione e pianificazione
Test cognitivo che misura differenti abilitá cognitive come la pianificazione o la memoria di lavoro.
Confronta i risultati per fascia d'età, prova ora!
Il test di concentrazione VISMEM-PLAN si è basato sul test dei cubi di Corsi (Corsi, 1972; Kessels et al., 2000; Wechsler, 1945). Nella prima parte del compito, vengono illuminati alcuni cerchi, all'interno di un insieme fisso di cerchi. Il partecipante al test deve memorizzare quali cerchi, all'interno della matrice, si sono illuminati e poi cercare di riprodurre la sequenza nell'ordine corretto. Nella seconda parte del compito, si aggiunge un ritardo di 4 secondi tra la prima schermata e quella di riproduzione, per aumentare il tempo in cui l'utente deve trattenere le informazioni.
Per ulteriori informazioni su quali variabili vengono misurate in questa attività, leggi questo documento.
- Abilità cognitive valutate:Percezione spaziale, memoria a breve termine, memoria visiva a breve termine, memoria non verbale, memoria di lavoro, pianificazione, velocità di elaborazione, tempo di risposta.
- Tempo di amministrazione: Tra i 40 secondi e i 10 minuti circa.
- Aree di applicazione: Psicologia Educativa, Psicologia Clinica, Neuropsicologia, Medicina Generale e Ricerca.
- Suppprto: Test Computerizzato Online (PC, cellulari e tablets).
- Obiettivo: Ricordare il maggior numero possibile di stimoli visivi in sequenza
- Istruzioni del compito:Vengono visualizzati dieci stimoli in totale, disposti in modo irregolare sullo schermo. Gli stimoli si accendono in ordine casuale e l'utente deve memorizzare la sequenza. Nella prima metà del compito, l'utente deve riprodurre la sequenza visualizzata nello stesso ordine in cui è stata presentata. Nella seconda metà, l'utente deve attendere il termine di un'animazione prima di poter rispondere nello stesso ordine. Il compito inizierà con l'illuminazione di due stimoli, e un nuovo stimolo verrà aggiunto ogni volta che l'utente indovina una sequenza completa.

Riferimenti
Corsi, P.M. (1972). Human memory and the medial temporal region of the brain (Ph.D.). McGill University.
Kessels, R. P. C.; van Zandvoort, M. J. E.; Postma, A.; Kappelle, L. J.; de Haan, E. H. F (2000). "The Corsi Block-Tapping Task: Standardization and Normative Data". Applied Neuropsychology. 7 (4): 252–258
Wechsler, D. (1945). Wechsler memory scale. Psychological Corporation
No original text